Dragoni, Diana
30.03.2025
Dragoni, Diana (2025). La responsabilità di difendersi: un’esperienza didattica tra Tucidide e Baricco. Ars docendi, 22, marzo 2025.
L'articolo descrive un’esperienza didattica incentrata sul "Dialogo dei Melii e degli Ateniesi" di Tucidide ed una Lezione di Alessandro Baricco. Attraverso la lettura critica del testo, una simulazione e un dibattito sull’efficacia della divulgazione moderna, gli studenti hanno esplorato temi come giustizia, potere e imperialismo. L’approccio ha stimolato il pensiero critico e la capacità argomentativa, valorizzando i classici come strumenti per comprendere il presente. Diana Dragoni è laureata in Lettere e con Dottorato in Scienze Umanistiche, dal 2005 è docente di Lettere, Latino e Greco nella scuola secondaria di secondo grado.
L'articolo descrive un’esperienza didattica incentrata sul "Dialogo dei Melii e degli Ateniesi" di Tucidide ed una Lezione di Alessandro Baricco. Attraverso la lettura critica del testo, una simulazione e un dibattito sull’efficacia della divulgazione moderna, gli studenti hanno esplorato temi come giustizia, potere e imperialismo. L’approccio ha stimolato il pensiero critico e la capacità argomentativa, valorizzando i classici come strumenti per comprendere il presente. Diana Dragoni è laureata in Lettere e con Dottorato in Scienze Umanistiche, dal 2005 è docente di Lettere, Latino e Greco nella scuola secondaria di secondo grado.